Visualizzazione 4 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #14840
      Mferialdi
      Partecipante

      Ho capito da qualche anno che non bisogna mai cercare di aiutare gli altri se non lo vogliono ed è anche negativo.
      Come per esempio avere un colloquio telefonico o via email non ti aiuta a capire con chi stai parlando.
      In questi anni tra formazione su Enneagramma e ferite emozionali ho cercato di osservare e parlare ma soprattutto far parlare chi ti sta davanti.
      Dall’alto della tua esperienza quali consigli puoi dare.
      Grazie.

    • #14906
      Piergiorgio
      Amministratore del forum

      Si, il discorso di aiutare chi non lo chiede è un po’ articolato e necessita di un’attenta riflessione. Molte persone hanno difficoltà a chiedere aiuto. Sta a te capire quando è necessario il tuo aiuto e quando no. C’è anche da dire che a volte il bisogno di aiuto è più di chi lo vuole dare che di chi lo dovrebbe ricevere.
      Bisogna sviluppare empatia, capacità di ascolto e comprensione e soprattutto pazienza. Cose oggi piuttosto rare. Purtroppo siamo molto presi dai nostri bisogni che dal bisogno degli altri. E solo tardi ci rendiamo conto di quanto sino importanti gli altri per noi. Ma questa è un’altra storia 🙂

    • #14908
      Mferialdi
      Partecipante

      Sono d’accordo con te, il saper osservare e il saper ascoltare sono due cose importanti. Il voler aiutare gli altri per aiutare te, su quello ci stiamo lavorando, se tu mi consigli.

    • #14910
      Piergiorgio
      Amministratore del forum

      Assolutamente si Mauro 🙂

    • #14911
      Mferialdi
      Partecipante

      Grazie

Visualizzazione 4 filoni di risposte

Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Login here

Registrati alla newsletter

Riceverai un codice sconto di 10€ da utilizzare con il primo acquisto!

Hai bisogno di aiuto?