Nati il 13 Luglio

Nascere il 13 Luglio: occasioni e istinto

Il numero 13, secondo la tradizione popolare, porterebbe sfortuna. Questa diceria ha assunto proporzioni sempre maggiori nei secoli ed รจ diventata anche una โ€œmalattiaโ€ riconosciuta: la triscaidecafobia, ovvero la pura del numero 13.

In realtร  il 13 non porta affatto sfortuna ma allโ€™origine di questa maldicenza cโ€™รจ una storia molto interessante che merita di essere raccontata. La pessima fama del 13, secondo alcuni, nasce in un giorno preciso: Venerdรฌ 13 Ottobre 1307.

In quel giorno Filippo IV, detto Il Bello, Re di Francia, fece arrestare tutti i Cavalieri Templari. Vi fu successivamente un processo farsa, poichรฉ gli esiti furono chiaramente manovrati da re Filippo stesso, e tutti gli arrestati vennero immediatamente condannati a morte.

Quel giorno dunque, Venerdรฌ 13 Ottobre 1307, venne da allora considerato il giorno della soppressione dellโ€™Ordine dei Cavalieri Templari.

Una ferita aperta che non si รจ mai rimarginata del tutto. Il mondo cristiano da quel momento ha cominciato a collegare il numero 13, ed in particolare il Venerdรฌ 13, con molto sospetto.

Questa teoria che fa risalire al โ€œpeccato originaleโ€ del numero 13 viene avvalorata dal fatto che in oriente questo numero รจ considerato invece un numero propizio: la sfortuna associata al 13 รจ una convinzione del tutto occidentale ed รจ importante ricordare che ciรฒ che oggi chiamiamo occidente, un tempo si chiamava Cristianitร .

La numerologia esoterica, nelle sue profonde analisi, sottolinea subito come il numero 13 sia legato allโ€™Elemento Terra, ma ad una sua forma particolare: si tratta infatti di una Terra in movimento, come attraversata da una scossa di energia.

Il numero che lo precede, il 12, รจ il numero che chiude un ciclo, il 13 invece sembra essere il simbolo di un attimo di sospensione prima dellโ€™apertura di un nuovo ciclo. Questo numero รจ connesso dunque al concetto di transizione, ad una fase di attesa necessaria per poi andare oltre.

Il 13 รจ un numero che porta a liberarsi di tutte le ipocrisie, le finzioni, le cose non necessarie, le vanitร , gli orpelliโ€ฆ tutto quello che รจ fondamentale non passa attraverso il filtro del 13. Questo numero รจ quindi indicativo di un momento di taglio, di una cesura, di una liberazione, molto spesso anche dolorosa, ma assolutamente necessaria per passare al livello successivo.

Le tradizioni esoteriche associano dunque questo numero alla morte. Ovviamente questa va intesa in senso simbolico: la morte รจ il passaggio, il momento di sospensione tra due mondi, la liberazione dalla materia per accedere al mondo spirituale.

Tutte le tradizioni antiche consideravano una fase intermedia dopo la morte: un momento di sospensione che non era piรน appartenente al mondo materiale, ma che non era ancora mondo spirituale.

Un passaggio che era preparatorio al livello successivo. Il 13 rappresenta, secondo la numerologia esoterica, proprio questo momento.

Nel mazzo dei Tarocchi, tra gli Arcani Maggiori, la carta numero 13 รจ quella de โ€œLa Morteโ€. In alcuni mazzi questo Arcano non riceve nemmeno un nome e ci si riferisce ad essa come alla โ€œcarta senza nomeโ€.

Solitamente nei mazzi piรน comuni questo Arcano viene rappresentato da uno scheletro alla guida di unโ€™imbarcazione: si tratta dunque di uno psicopompo, ovvero colui che accompagna i defunti nel regno dellโ€™aldilร .

Un momento dunque di transizione, di passaggio, in cui ci si libera delle zavorre derivate dallo stato precedente e ci si prepara a quello nuovo.

Quando la carta de La Morte si presenta in una stesa di Tarocchi sarebbe importante tenere a mente un elenco di parole e concetti che permette di approfondire la lettura dellโ€™Arcano: rivoluzione, mutamento, pulizia radicale, cambiamento, eliminazione di tutto ciรฒ che impedisce lโ€™evoluzione, trasformazione profonda, fine di qualcosa.

Quando invece questa stessa carta si presenta nella stesa, ma in senso rovesciato, lโ€™elenco di parole e concetti da prendere a riferimento sarร  ben diverso: speranze perdute, letargia, ira, pigrizia, odio, sonno, violenza.

Le persone nate il 13 Luglio, dal punto di vista planetario, sono governate da Urano, il pianeta che lโ€™astrologia associa tipicamente a una forza esplosiva e ondivaga.

Il contemporaneo influsso della Luna, astro che governa il segno del Cancro, aggiunge al profilo caratteriale dei nati in questo giorno una tendenza a farsi prendere troppo dalle emozioni.

I nati in questo giorno

I nati il 13 di Luglio si dividono in due tipologie fondamentali: quelli che riconoscono al volo le occasioni e le sfruttano, e quelli che invece arrivano costantemente troppo presto, troppo tardi, o che non riescono a riconoscere lโ€™occasione quando si presenta.

La prima tipologia sembra seguire un istinto infallibile: arrivano sempre al momento giusto e fanno la mossa ideale, godendosi immediatamente i frutti del successo.

La seconda tipologia di individui, visto che manca sempre di poco il successo, comincia a considerarsi sfortunata e a perdere fiducia in sรฉ stessi. In realtร  queste persone per riallineare il loro istinto dovrebbero attendere con fiducia, senza perdersi dโ€™animo, che arrivi il loro momento.

La differenza tra le due categorie dei nati in questo giorno risiede proprio nella capacitร  di avere fiducia: anche i piรน fortunati inizialmente hanno dovuto accettare degli insuccessi, ma hanno saputo aspettare che il loro istinto si perfezionasse e li rendesse capaci di cogliere tutte le occasioni che si presentano loro davanti.

La Salute

I nati il 13 di Luglio godono generalmente di buona salute, ma devono porre molta attenzione ai periodi di trasformazione: in questa fasi essi tendono a sopravvalutare le loro forze fisiche e mentali.

I nati in questo giorno dovrebbero curare con molta attenzione tutti gli aspetti della loro salute, iniziano a sviluppare maggiore consapevolezza del corpo e dello spirito: lโ€™avvicinamento alle discipline meditative รจ senzโ€™altro consigliato in questo senso.

A tavola dovrebbero optare per una dieta leggera, ricca di frutta e verdura, povera di grassi e di zuccheri.

Il regolare esercizio fisico permetterร  loro di mantenersi in forma e di gestire meglio i periodi di stress.

Il Santo del giorno

Il tredicesimo giorno, del settimo mese dellโ€™anno, รจ dedicato nel calendario cristiano a Santโ€™Enrico II, Imperatore che si impegnรฒ assieme alla moglie, Santa Cunegonda, a sostenere e diffondere la chiesa cristiana nelle difficoltร  dei primi anni dellโ€™Undicesimo secolo.

Consiglio del giorno

I nati il 13 di Luglio dovrebbero imparare lโ€™arte della pazienza.

Clicca qui per vedere tutti i giorni di nascita

Lascia un commento

Hai bisogno di aiuto?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: