Nati il 13 novembre

Nascere il 13 Novembre: critica e impegno

Il 13 secondo la tradizione popolare porta sfortuna. Questa รจ senza dubbio unโ€™affermazione profondamente sbagliata, ma lโ€™errore in questione ha origini tuttโ€™altro che superficiali.

Secondo alcune fonti pare che questa โ€œpaura del numero 13โ€, che ha assunto anche il nome tecnico di triscaidecafobia, risalga al famoso 13 Ottobre 1307. Si tratta della data in cui Filippo IV di Francia, detto il Bello, ordinรฒ lโ€™arresto di tutti i Cavalieri Templari.

A questo gesto seguรฌ poi un processo farsa, guidato in realtร  dallo stesso Filippo, che portรฒ alla condanna a morte di tutti gli imputati. Questo fatto cosรฌ truce nel mondo cristiano avrebbe portato a sviluppare una forte antipatia per il 13 che poi nei secoli si รจ trasformata in una vera e propria fobia. In effetti altre culture, soprattutto quelle orientali, vedono il 13 come un numero di buon auspicio.

Per quanto riguarda la numerologia esoterica il numero 13 รจ legato allโ€™elemento Terra, ma non in senso passivo: si considera infatti lโ€™elemento in questione come pieno di energia, in perenne movimento. Il 12 secondo qualunque libro di numerologia esoterica รจ il numero della fine di un ciclo, della chiusura di un percorso (12 segni dello zodiaco, 12 mesi dellโ€™annoโ€ฆ), ed il 13 rappresenta una sorta di sospensione prima dellโ€™inizio del nuovo ciclo.

Il 13 รจ legato allโ€™abbandono di tutte le finzioni, di tutto ciรฒ che รจ superfluo, da ciรฒ che non รจ indispensabile. Si tratta di una fase di liberazione, anche dolorosa, di un taglio netto che viene eseguito al fine di progredire. In un certo senso ricorda un poโ€™ la fase di potatura per le piante.

Non a caso il numero 13 viene associato molto spesso alla morte ed รจ giusta come associazione a patto che si intenda la morte nel modo giusto: essa rappresenta infatti simbolicamente un momento di passaggio, di sospensione tra due mondi, in cui si taglia con le cose materiale per puntare ad una fase piรน alta.

Questo aspetto della morte รจ confermato da moltissime culture che parlano di un aspetto โ€œdiminuitoโ€ dellโ€™esistenza in cui ci si prepara, liberandosi da tutto ciรฒ che non รจ necessario, ad una vita piรน elevata.

Gli Arcani Maggiori dei Tarocchi associano infatti la tredicesima carta proprio a โ€œLa Morteโ€, una delle figure che maggiormente contraddistingue il mazzo dei Tarocchi. La tradizione e il sospetto verso questa fase della vita รจ talmente forte che in alcuni mazzi al tredicesimo Arcano non รจ associato alcun nome e vi si riferisce ad esso come โ€œla carta senza nomeโ€.

Tradizionalmente viene rappresentato da una figura scheletrica che attraversa un corso dโ€™acqua su una piccola imbarcazione: quasi come il Caronte di dantesca memoria. Ciรฒ simboleggia perfettamente il momento di sospensione rappresentato dal post-mortem: in bilico tra un mondo e lโ€™altro.

Quando questa carta si presenta in una stesa รจ necessario leggerla attraverso un buon numero di parole chiave: mutamento, pulizia radicale, fine di qualcosa, trasformazione profonda, eliminazione di tutto ciรฒ che non conduce allโ€™evoluzione.

Nel caso in cui questo Arcano si presenti nella stesa in senso rovesciato bisognerร  collegarlo ad una serie di parole chiave ben piรน tetre: odio, violenza, ira, speranze distrutte, pigrizia, sonno.

I nati il 13 Novembre dal punto di vista planetario sono governati da Urano che รจ un pianeta molto particolare che offre unโ€™influenza al contempo ondivaga ed esplosiva.

La combinazione degli influssi di Urano con quelli di Plutone genera una carica molto potente e spesso distruttiva: i nati in questo giorno sono infatti dotati di una capacitร  poco sana di generare grande scompiglio in tutti gli ambienti che frequentano e a generare โ€œesplosioniโ€ anche a proprio danno.

 

 

I nati in questo giorno

I nati il 13 di Novembre si rivelano essere estremamente perspicaci e percettivi soprattutto quando devono comprendere e poi criticare il mondo in cui vivono e la loro epoca. In particolare sono attratti dalla politica e dalla natura sociale degli eventi e con le loro opinioni si mettono spesso in evidenza denunciando tutto ciรฒ che non funziona.

I loro pareri sono solitamente molto forti esponendoli cosรฌ anche a contrasti piuttosto accesi con chi non la pensa come loro. Curiosamente tutta lโ€™attenzione che destinano allโ€™esterno, alla comprensione delle problematiche sociali, sembra togliere spazio a loro stessi: essi dal punto di vista della comprensione individuale sono infatti poco sviluppati e possono sembrare molto superficiali in questo ambito.

Per realizzarsi completamente i nati in questo giorno dovrebbero interiorizzare i propri interessi e costruire un ponte tra la propria personalitร  e lโ€™esterno.

Tendenzialmente in giovane etร  i nati il 13 Novembre hanno un approccio fortemente razionalista e scettico, mentre in etร  piรน avanzata molto spesso riscoprono il valore insostituibile della fede e si avvicinano ad una religione.

Solitamente il loro approccio non รจ squisitamente fideistico, ma bensรฌ utilizzano la fede per completare ciรฒ che la logica non permette di osservare con pienezza. Essi sono apertamente contrari a qualunque forma di ingiustizia, ma convinti come sono delle loro posizioni, delle opinioni e delle proprie convinzioni, finiscono spesso per esprimerle in maniera autoritaria e dogmatica.

La Salute

I nati il 13 Novembre dovrebbero porre molta attenzione al loro sistema nervoso poichรฉ altrimenti potrebbero andare incontro a delle forme di esaurimento. Hanno bisogno di un luogo sicuro e protetto in cui rifugiarsi per ricaricare le batterie: non importa se il luogo รจ fisico o interiore.

Essi dovrebbero sviluppare molto il loro lato spirituale avvicinandosi a discipline come la meditazione, la pratica religiosa, lo yogaโ€ฆ A tavola sono molto equilibrati per natura e quindi gli รจ concessa una dieta molto varia che li puรฒ portare ad apprezzare anche piatti molto esotici ed elaborati.

 

Il Santo del giorno

Il tredicesimo giorno dellโ€™undicesimo mese dellโ€™anno รจ dedicato nel calendario cristiano a Sant’Omobono Tucenghi, un laico vissuto nel dodicesimo secolo nella zona di Cremona che si distinse tanto che il Papa Innocenzo III lo canonizzรฒ a soli due anni dalla morte.

 

Un ultimo consiglio

I nati il 13 Novembre dovrebbero impegnarsi a scoprire e a conoscere sรฉ stessi, al fine di gettare poi le basi per costruire un ponte tra la propria interioritร  e il mondo esterno.

 

 

Clicca qui per vedere tutti i giorni di nascita

 

 

Lascia un commento

Hai bisogno di aiuto?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: